top of page

Il quartiere

San Paolo è tra i quartieri più dinamici e frequentati della capitale. La vivace vita universitaria ha contribuito alla realizzazione di locali, bar e ristoranti, luogo di ritrovo non solo per i giovani studenti, ma anche per turisti e residenti. La zona ospita la meravigliosa Basilica di San Paolo Fuori le Mura, inclusa nella lista dei Patrimoni dell'Umanità per l'Unesco, e il Parco Schuster con il monumento commemorativo per i caduti di Nassiriya.
Basilica-di-San-Paolo-Fuori-le-Mura.jpg

Basilica di San Paolo fuori le mura​

Con la sua imponente struttura bizantina è una delle quattro basiliche papali di Roma, la seconda più grande dopo quella di San Pietro. La chiesa sorge sul luogo dove, secondo la tradizione, fu sepolto l’apostolo Paolo.

Image by Mark Pecar

Mercato San Paolo District (aperto nei weekend)

Nato come progetto di riqualificazione urbana di un deposito Atac dismesso, il mercato ospita 30 banchi con prodotti provenienti da tutte le province del Lazio, compreso un banco di salumi e formaggi di Amatrice, uno del latte della fattoria Frisona, il panettiere a Km 0 perché utilizza esclusivamente grano coltivato nel Lazio, e ancora le uova di galline allevate a terra in libertà, il pesce direttamente pescato nel mare di Terracina dalla cooperativa dei pescatori, carni di animali al pascolo, frutta e verdura anche biologica.

Il Negozio Leggero

La spesa si fa alla spina!

Un modo originale di acquistare diversi tipi di generi alimentari: pasta, biscotti, caramelle, cioccolata, spezie, thè aromatizzati, vino, essenze, saponi e detersivi.

Il primo negozio sostenibile che pensa all'ambiente.

bottom of page